Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
05/03/2021 - L’affidamento diretto in violazione delle regole di evidenza pubblica è ancora abuso d’ufficio
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
05/03/2021 - Sose: on line il nuovo Questionario per i fabbisogni standard di Comuni e Unioni di Comuni
tratto da entilocali-online.it
05/03/2021 - Servizi digitali della PA accessibili anche con la carta d’identità elettronica
tratto da lentepubblica.it
05/03/2021 - Aggiornamento dei prezzari regionali: Comunicato ANAC
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
05/03/2021 - Scambio delle buste contenenti le offerte – Errore materiale – Rettifica – Possibilità
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
05/03/2021 - Durata della misura di sostegno e monitoraggio ispirata a finalità di anticorruzione in pendenza della durata del rapporto contrattuale tra la società e l’Amministrazione. Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 3 marzo 2021, n. 1791.
05/03/2021 - La Suprema Corte si esprime sulla configurabilità del delitto di abuso di ufficio di cui all’art. 323 cod. pen.
Tratto da ildirittoamministrativo.it - Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. dell'1 marzo 2021, n. 8057.
05/03/2021 - L’accesso, per fini penali, a dati contenenti comunicazioni elettroniche sulla vita privata è autorizzato solo allo scopo di lottare contro gravi forme di criminalità o di prevenire gravi minacce alla sicurezza pubblica. Pronuncia della CGUE
Tratto da ildirittoamministrativo CGUE, comunicato n. 29 del 2 marzo 2021, sent. nella causa C-746/18 H.K. / Prokuratuur.
04/03/2021 - Al via la seconda edizione del corso di preparazione al concorso di segretario comunale
Inizierà ad aprile
04/03/2021 - Rifiuti urbani – utenze non domestiche fuori perimetro comunale: bozza regolamento e schema delibera Anci-Ager
tratto da anci.puglia.it
04/03/2021 - Webinar - Flussi informativi, controlli interni e Audit per la vigilanza del PTPCT nella PA
Tratto da Anci Lombardia
04/03/2021 - Il sistema premiante di una pubblica amministrazione produttiva
Dal sito phastidio.net un articolo di Luigi Oliveri
04/03/2021 - Parere dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, n. AS1720, relativamente alla disciplina per il rilascio delle concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche nel comune di Roma
tratto da agcom.it
04/03/2021 - Il procedimento disciplinare può arrivare anche dopo anni, se c’è un’indagine penale
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
04/03/2021 - Cass. n. 5476/2021 – Lavoratrice in gravidanza – Mancato rinnovo del contratto a termine – Discriminazione
Dal sito rassegnadirittolavoro.it
04/03/2021 - Pass vaccinali illegittimi senza una legge ad hoc
Dal sito garanteprivacy.it - Intervento di Ginevra Cerrina Feroni
04/03/2021 - Indennità pecuniaria comminata per la realizzazione di un’opera abusiva
tratto da giustizia-amministrativa.it
04/03/2021 - Le proteste politiche, gli impegni familiari e i problemi di salute non sempre giustificano il consigliere assente alle sedute di Consiglio comunale.
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Francesco Pezzolla
04/03/2021 - Consiglio di Stato: È escluso il diritto all’accesso per conoscere l’autore dell’esposto
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Massimo Asaro
04/03/2021 - Codice dei contratti tra Recovery Fund, voglia completamento, controriforma e direttive UE
tratto da LavoriPubblici.it - a cura della Redazione