Benvenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali "Gian Battista Vighenzi"
nel ricordo di Stefano, generoso custode di porte e passaggi
L'Associazione non fornisce pareri e consulenze
Gli articoli pubblicati su questo sito riportano esclusivamente le posizioni degli autori e non dell'associazione
Il servizio newsletter è temporaneamente sospeso
Per l'anno 2024 i vincitori del corso concorso Coa2021 possono richiedere la ricezione della newsletter giornaliera senza aderire alla Associazione inviando una mail all'indirizzo info@segretaricomunalivighenzi.it e dichiarando tale qualità, che sarà verificata dalla Associazione. |
|
30/06/2021 - Sanzioni interdittive e riti alternativi: profili applicativi all’ente ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231
Tratto da:Iusinitinere – autore: FRANCESCO MARTIN
30/06/2021 - Illegittimità del termine di ricezione delle offerte inferiore a 10 giorni nelle procedure aperte. Pronuncia del TAR Catania.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it TAR Catania, Sez. I, sent. del 14 giugno 2021, n. 1930
30/06/2021 - Emendabilità d'ufficio di un errore commesso da un concorrente nella formulazione dell’offerta economica. Pronuncia del TAR Lazio.
Tratto da: ildirittoamministrativo.it TAR Lazio, Sez. III, sent. del 22 giugno 2021, n. 7416
30/06/2021 - Dichiarazioni contrastanti sul subappalto e principio di “par condicio”
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
30/06/2021 - Le vicende penali di un mero dipendente della ditta non sono significative al fine della valutazione dell’affidabilità dell’impresa
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
29/06/2021 - Tributi locali: il 50% dei Comuni ha elevato quasi al massimo le aliquote Imu e Tasi
tratto da entilocali-online.it
29/06/2021 - Debiti P.A.: è possibile richiedere l’anticipazione di liquidità alla Cassa Depositi e Prestiti
tratto da entilocali-online.it
29/06/2021 - Legittimità del diniego “automatico” di autorizzazione al subappalto per violazione degli obblighi informativi (omessa dichiarazione di condanna). Pronuncia del Consiglio di Stato.
Tratto da: ildirittoamministratvo.it Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 15 giugno 2021, n. 4641.
29/06/2021 - Commissioni consiliari. Rispetto del criterio di proporzionalità in seno alle stesse
tratto da Ministero Interno -Territorio e autonomie locali - Parere del 24 Giugno 2021
29/06/2021 - Base d’asta non idonea a coprire né il costo del lavoro tabellare, né tutte le altre voci di spesa. Bando annullato!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
29/06/2021 - Interpello – Sub procedimento privo di valenza autonoma – Si inserisce nell’originaria procedura di gara – Conseguenze (art. 110 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
29/06/2021 - Il comunicato del Ministero della transizione ecologica recante "Apertura dello sportello per la presentazione delle domande di concessione di finanziamenti a tasso agevolato per l'efficientamento energetico su edifici pubblici
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
29/06/2021 - Sentenza Consiglio di Stato, sez. III, 24 giugno 2021, n. 4844: il principio di continuità del possesso dei requisiti di partecipazione deve essere applicato in coerenza con i concorrenti principi di ragionevolezza e proporzionalita'
tratto da dirittodeiservizipubblici.it
29/06/2021 - Applicabilità dell'istituto del silenzio assenso endoprocedimentale al parere reso dalla Soprintendenza sul provvedimento di autorizzazione paesaggistica.
tratto da ildirittoamministratvo.it TAR Salerno, Sez. II, sent. del 23 giugno 2021, n. 1542.
29/06/2021 - Presupposti della proroga dell’esenzione dal contributo di costruzione. Pronuncia del Consiglio di Stato.
tratto da ildirittoamministrativo.it - Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 15 giugno 2021, n. 4639.
29/06/2021 - Whistleblowing, Ecco Le nuove linee guida
tratto da ANAC - Delibera n. 469 del 9 giugno 2021 - Comunicazione del 25/6/2021
29/06/2021 - Decreto-legge n. 76/2020: Sospensione non estensibile al sottosoglia
tratto da lavoripubblici.it
29/06/2021 - Mancata suddivisione in lotti. L’operatore deve comprovarne, in concreto, l’incidenza lesiva!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati