Collezione per Ultime news
15/04/2021 - TARI: chiarimenti ministeriali su determinazione tariffa ed esenzione per industrie e magazzini
tratto da mef.gov.it
15/04/2021 - Canone unico sugli impianti pubblicitari - Competenze e gettiti dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province
tratto da entilocali-online.it
15/04/2021 - Congedo parentale straordinario “Covid-19”: i dipendenti pubblici che ne usufruiscono non maturano ferie e tredicesima mensilità
tratto da entilocali-online.it - di Alessio Tavanti
15/04/2021 - Iva: la maturazione di un credito esposto in una Dichiarazione inviata tardivamente è soggetta a sanzioni e interessi moratori
tratto da entilocali-online.it - di Francesco Vegni
15/04/2021 - Consorzi stabili e consorziata non designata per l’esecuzione che perde i requisiti: pronuncia della Plenaria sulla equiparazione all’ausiliaria e sostituzione
tratto da giustizia-amministrativa.it
14/04/2021 - Gli enti territoriali possono acquistare beni immobili senza necessità di dimostrare il carattere indispensabile ed indilazionabile dell’acquisto, nonché la congruità del prezzo da parte dell’Agenzia del Demanio
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Viviana Fugazzotto
14/04/2021 - Tantopremesso Dirigenza pubblica e ruolo e potenzialità inespresse della SNA
dal sito Linkiesta - articolo di Alfredo Ferrante
14/04/2021 - Il Testo Unico Enti Locali in formato consultabile
riceviamo dal collega Agostino Galeone e pubblichiamo
14/04/2021 - L’attività funebre, in quanto attività economica, è libera e si esercita secondo i principi di concorrenza del mercato
tratto da agcom.it
14/04/2021 - La disciplina applicabile alla cessione dei crediti derivanti dai cd. appalti esclusi nella ricostruzione operata dal Tribunale di Agrigento
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Giuseppe Vinciguerra
14/04/2021 - Codice dei contratti: torna in auge l'appalto integrato sul progetto di fattibilità?
tratto da lavoripubblici.it - a cura di Gianluca Oreto
14/04/2021 - Obbligo di applicazione dei prezzari regionali per il calcolo della base d'asta (Art. 23 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
14/04/2021 - Per il danno erariale da “furbetti del cartellino”, non basta il semplice sospetto o un’illazione
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Dimaria
14/04/2021 - Incentivi per funzioni tecniche: un breve riassunto della Corte dei Conti
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Dimaria
14/04/2021 - Per le progressioni verticali “interne” il 30% si calcola per singola categoria e senza arrotondamenti
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Dimaria
14/04/2021 - Servizi di ingegneria e architettura: Non solo ai professionisti
tratto da lavoripubblici.it - a cura della Redazione Tecnica
14/04/2021 - L’interesse pubblico all’annullamento deve essere sempre evidenziato (anche se emergano profili di illegittimità)!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
14/04/2021 - Sottoscritta l'ipotesi di accordo sulle modalità di adesione al Fondo Perseo-Sirio anche mediante silenzio-assenzo
dal siro aranagenzia.it
13/04/2021 - Concessioni: Accesso agli Atti riconosciuto per verificare condizioni in una situazione analoga
tratto da lentepubblica.it
13/04/2021 - Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
tratto da federlismi.it - autore Maria Giovannone
13/04/2021 - Rapporto intercorrente tra tutela cautelare e giudizio incidentale di costituzionalità
tratto da giustizia-amministrativa.it
13/04/2021 - Il pacchetto di emendamenti al dl Sostegni elaborato dall’Anci e inviato al Senato
tratto da fondazioneifel.it
13/04/2021 - Appalti: coerenza tra certificato camerale e requisiti di ammissione
tratto da lentepubblica.it
13/04/2021 - Le relazioni fra Autonomie speciali e Regioni ordinarie (1970-2020) in un contesto di centralismo asimmetrico
tratto da federalismi.it - autore Franco Gallo
13/04/2021 - Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
tratto da federalismi.it - autore Marco Magri
13/04/2021 - La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
tratto da federalismi.it - autore Federica Coppola
13/04/2021 - L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
tratto da federalismi.it - autore Carola Pagliarin
13/04/2021 - Le federazioni sportive: natura privata e profili pubblicistici alla luce delle pronunce della Corte di Giustizia dell’UE
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Stefano Papa
13/04/2021 - Un futuro per Roma: prospettive di riforma dell’ordinamento della Capitale
tratto da federalismi.it - autore Beniamino Caravita
13/04/2021 - Corte dei Conti. Dolo e responsabilità erariale in caso di assunzione con falsa dichiarazione del titolo di studio
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
13/04/2021 - Il trasporto scolastico di un disabile non è un “servizio-socioassistenziale” e non è soggetto a compartecipazione
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
13/04/2021 - L’Adunanza plenaria pronuncia sulle azioni esperibili in caso di giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno per l’equivalente del valore di mercato del bene illegittimamente occupato
tratto da giustizia-amministrativa.it
13/04/2021 - Verifica di congruità del costo della manodopera di cui all’art. 97, comma 10, del Codice dei contratti pubblici
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/04/2021 - Proposizione in appello della eccezione di difetto di giurisdizione del giudice adìto
tratto da italiappalti.it - a cura di Salvatore Magra
12/04/2021 - Offerta tempo – Cronoprogramma – Inserimento nell’ offerta tecnica – Non comporta esclusione
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
12/04/2021 - Concessione dell’aiuto de minimis alle imprese e cumulo con altri aiuti, con possibilità di rinunciare a parte di questi
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/04/2021 - Atti unilaterali d'obbligo associati alla concessione ad aedificandum
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/04/2021 - Risarcimento danni e colpa dell’Amministrazione se il provvedimento è illegittimo per difetto di motivazione
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/04/2021 - Interesse ad impugnare lo scioglimento di un consiglio comunale per infiltrazione mafiosa anche se non ne sarebbe più possibile il ripristino - Limiti del sindacato sulla ricostruzione dei fatti e forme partecipative
tratto da giustizia-amministrativa.it
12/04/2021 - Riconosciuto l’accesso a chi è stata negata la concessione per verificare le condizioni in una situazione analoga
tratto da lasettimanagiuridica.it - autore Santo Fabiano
12/04/2021 - All’illegittimità di un ‘provvedimento di revoca’ non corrisponde automaticamente la legittimità dell’atto che era stato revocato.
tratto da lasettimanagiuridica.it
12/04/2021 - il Consiglio di Stato sull’interesse a impugnare lo scioglimento di un consiglio comunale per infiltrazione mafiosa
tratto da lasettimanagiuridica.it
12/04/2021 - Nullità della clausola che prevede l’esclusione in caso di una generica situazione debitoria nei confronti della stazione appaltante
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
12/04/2021 - Mancata presentazione del progetto di assorbimento del personale. Soccorso istruttorio!
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
12/04/2021 - Le Stazioni Appaltanti sono tenute ad applicare i prezzari regionali ( e l’eventuale scostamento dagli stessi deve essere motivato)
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
12/04/2021 - Reato estinto – Obbligo dichiarativo – Non sussiste – Effetto esonerativo – Deve estendersi anche alle fattispecie di grave illecito professionale che presuppongono una condanna penale (Art. 80 D.Lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione
12/04/2021 - Soglia di anomalia – Regione Sicilia – Sentenza Corte Costituzionale n. 16/2021 – Effetti
tratto da sentenzeappalti.it - a cura della Redazione