Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2022 / Gennaio / 25/01/2022 - Moderazione e rimozione dei contenuti illegali online nel diritto dell'UE.

25/01/2022 - Moderazione e rimozione dei contenuti illegali online nel diritto dell'UE.

tratto da federalismi.it - autore Giuseppe Morgese

Abstract [It]Il contributo ha a oggetto la disciplina dell’UE sulla moderazione e rimozione (o disabilitazione) dei contenuti illegali online. Premessi brevi cenni alla questione (par. 1), il par. 2 si occupa della disciplina generale dettata dalla direttiva eCommerce, come interpretata negli anni dalla Corte di giustizia. I paragrafi da 3.1 a 3.7, invece, si concentrano sulle regole applicabili ai contenuti terroristici, pedopornografici, lesivi del diritto d’autore, lesivi di altri diritti di proprietà intellettuale, relativi a prodotti non sicuri o pericolosi, d’odio e disinformativi. I paragrafi da 4.1 a 4.3 esaminano le rilevanti disposizioni della proposta di Digital Services Act del 15 dicembre 2020. Nelle conclusioni, si dà conto dell’andamento della procedura legislativa per l’approvazione della proposta DSA.

DOCUMENTO INTEGRALE

archiviato sotto:
« dicembre 2025 »
dicembre
lumamegivesado
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman