Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2022 / Gennaio / 11/01/2022 - Per una nuova disciplina del silenzio elettorale: brevi considerazioni costituzionali

11/01/2022 - Per una nuova disciplina del silenzio elettorale: brevi considerazioni costituzionali

tratto da federalismi.it - autore Alessandro Fricano

Abstract [It]: Il contributo intende analizzare la necessità di una nuova disciplina normativa in materia di comunicazione elettorale, che contemperi una regolamentazione delle piattaforme digitali nel “libero mercato delle idee”. Il rapporto osmotico tra propaganda politica e democrazia impone l’analisi di nuove categorie di partecipazione. Dallo studio della legislazione vigente emerge l’esigenza di un superamento dell’attuale silenzio elettorale reso obsoleto dall’uso massiccio e su larga scala dei social network proprio a ridosso delle operazioni di voto. La par condicio si pone dunque come il risultato di un delicato equilibrio tra limiti e libertà.

DOCUMENTO INTEGRALE

archiviato sotto:
« maggio 2025 »
maggio
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman