Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2022 / Dicembre / 22/12/2022 - Lo scorrimento di graduatorie di pubblici concorsi proprie o approvate da altri Enti: analisi, vincoli, evoluzione

22/12/2022 - Lo scorrimento di graduatorie di pubblici concorsi proprie o approvate da altri Enti: analisi, vincoli, evoluzione

Riceviamo e pubblichiamo un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi tratto dal sito Filodiritto.it

Il presente lavoro costituisce un approfondimento dell’utilizzazione delle graduatorie concorsuali con  particolare riferimento al sempre più frequente ricorso a tale istituto da parte di pubbliche  Amministrazioni diverse da quelle che hanno indetto il concorso, tema di attualità, controverso ed  ampiamente dibattuto sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza.
Il favor verso questo istituto, da diversi anni interessato da provvedimenti legislativi e/o pronunciamenti  della giurisprudenza, soprattutto amministrativa e contabile, causando incertezze e difficoltà interpretative  agli operatori, è suffragato dall’evoluzione della normativa regolante la materia, condivisa in larga parte  anche dalla giurisprudenza, confluita in provvedimenti legislativi che senza soluzione di continuità hanno prorogato la validità delle graduatorie, originando aspettative negli idonei con inevitabile produzione di contenzioso.
In ogni caso è opportuno un intervento legislativo che, bilanciando gli interessi in gioco, sistemi organicamente l’istituto introducendo norme chiare, intellegibili e di agevole applicazione per le pubbliche Amministrazioni (soprattutto gli Enti locali), a beneficio di tutti gli operatori che a vario titolo sono quotidianamente impegnati nel reperimento di risorse umane.

QUI L'ARTICOLO 

« settembre 2025 »
settembre
lumamegivesado
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman