Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2021 / Marzo / 02/03/2021 - Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA

02/03/2021 - Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA

tratto da federalismi.it - autore Umberto Lattanzi

 Il contributo discute la giurisprudenza della Corte di Giustizia degli Stati membri dell’Area Europea di Libero Scambio, in materia di libera circolazione delle persone. La Corte, assumendo una posizione radicalmente divergente da quella della Corte di Giustizia dell’Unione europea, ha affermato la possibilità di fondare sulla Direttiva europea 2004/38/EC (c.d. Citizenship Directive) diritti contro gli Stati di origine. Delineati i tratti fondamentali dell’Accordo sullo Spazio economico europeo, incentrati intorno ai principi di omogeneità e di disomogeneità strutturale, si esamina la trasposizione della Direttiva nel contesto dell’AELS. In particolare si discute criticamente la giurisprudenza della Corte AELS relativa alla Direttiva, la quale presuppone, contro la volontà delle Parti dell’Accordo e le finalità dello stesso, la vigenza, in tale contesto, di un quadro normativo equivalente a quello proprio della cittadinanza europea.

 

DOCUMENTO INTEGRALE

« marzo 2025 »
marzo
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman