Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2021 / Aprile / 28/04/2021 - Principi e garanzie del diritto di accesso: riflessioni a margine della entrata in vigore della Convenzione del Consiglio d’Europa sull’accesso ai documenti

28/04/2021 - Principi e garanzie del diritto di accesso: riflessioni a margine della entrata in vigore della Convenzione del Consiglio d’Europa sull’accesso ai documenti

tratto da federalismi.it - autore Leonardo Droghini

Abstract [It]: L’articolo analizza i principi e le garanzie del diritto di accesso contenuti nella Convenzione del Consiglio d’Europa sull’accesso ai documenti, recentemente entrata in vigore dopo dieci anni dalla sua adozione. Si tratta del primo strumento giuridico internazionale vincolante che riconosce il diritto generale di accesso ai documenti, enunciando al contempo le garanzie fondamentali da applicare nel trattamento delle istanze. L’analisi della Convenzione consente anche di chiarire alcuni aspetti del diritto di accesso civico di cui al d.lgs. n. 33/2013 e di mettere in luce gli aspetti di convergenza e divergenza tra la disciplina internazionale e quella nazionale.

DOCUMENTO INTEGRALE

« marzo 2025 »
marzo
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman