Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2018 / Aprile / 13/04/2018 - Scorrimento Graduatorie nei Concorsi Pubblici: quali requisiti?

13/04/2018 - Scorrimento Graduatorie nei Concorsi Pubblici: quali requisiti?

tratto da lentepubblica.it

Scorrimento Graduatorie nei Concorsi Pubblici: quali requisiti?

 
 
Pubblicato da lentepubblica.it il 12 aprile 2018
 
La finalità del concorso pubblico è quella di assumere personale dotato di professionalità specifiche: ma quali sono i requisiti per lo scorrimento graduatorie specifici richiesti a livello legale? La risposta arriva con la sentenza n. 7054/2018 della Corte di Cassazione.

 

La decisione dell’amministrazione di avvalersi dello scorrimento della graduatoria « è equiparabile all’espletamento di tutte le fasi di una procedura concorsuale, con identificazione degli ulteriori vincitori, ancorché mediante l’utilizzazione dell’intera sequenza di atti apertasi con il bando originario e conclusasi con l’approvazione della graduatoria, che individua i soggetti da assumere».

Detta equiparazione comporta che lo scorrimento ìn tanto può essere validamente disposto ìn quanto rìsultìno salvaguardati i principi sanciti dall’art. 35 d.lgs. n. 165/2001 che, come gìà detto, fa specifico riferimento alla posizione lavorativa ed ai requisiti attitudinali e professionali che la stessa richiede.

Seguendo un orientamento già tracciato in materia, i giudici rilevano che la decisione della Pa di avvalersi dello scorrimento della graduatoria è equiparabile all’espletamento delle fasi di una procedura concorsuale volta a identificare ulteriori vincitori della selezione, per cui vanno rispettate in ogni caso le medesime regole di accesso e garanzie di trasparenza.

L’equiparazione trova il suo fondamento nella salvaguardia dei principi sanciti dall’articolo 35 del Dlgs 165/2001 (testo unico sul pubblico impiego) che, nel fissare i criteri ai quali devono conformarsi le procedure di reclutamento indette dalla pubblica amministrazione, prescrive la necessità di adottare «meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire».

La finalità del concorso pubblico è quella di assumere personale dotato di professionalità specifiche, che deve essere quindi selezionato con riguardo non solo alla categoria contrattuale ma anche al profilo professionale della posizione da ricoprire.

In allegato il testo completo della Sentenza.

« maggio 2025 »
maggio
lumamegivesado
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman