Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2016 / Ottobre / 16/10/2016 - Dirigenza p.a., tutto da rifare

16/10/2016 - Dirigenza p.a., tutto da rifare

tratto da italiaoggi.it

Dirigenza p.a., tutto da rifare

Di Luigi Oliveri
 
 

 

Rivedere la riforma della dirigenza pubblica, anche ritoccando se necessario la legge-delega 124/2015.
Il Consiglio di stato col parere 14.10.2016, n. 2113, come ampiamente previsto, muove molti rilievi critici nei confronti dello schema di decreto legislativo attuativo della riforma Madia.
Accesso per corso-concorso. Il Consiglio di stato evidenzia le criticità organizzative della proposta di riforma, derivanti dalla circostanza che i giovani che superano il corso-concorso non accedono subito alla dirigenza, ma sono assunti come funzionari.
In questo modo, le posizioni dirigenziali restano comunque scoperte e lo Stato finisce per incidere sui posti di funzionario, anche di regioni ed enti locali, travalicando la loro autonomia organizzativa.
Criteri di scelta dei dirigenti. I criteri di scelta, spiega il parere del Consiglio di stato, debbono poter valorizzare le specifiche professionalità e competenze acquisite da ciascun dirigente nell’ambito dei molteplici settori in cui le pubbliche amministrazioni operano.

« marzo 2025 »
marzo
lumamegivesado
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman