Strumenti personali
Sezioni

ASSEMBLEA PROVINCIALE

Assemblea annuale per rinnovo organi direttivi.

Cosa
Quando 01/12/2009 00:00 al
12/12/2009 16:00
Dove CASCINA MAGGIA
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 

 

 
 
 
 
 
 

 


                                                                        
 
 
 
 Brescia, 24 novembre 2009
 
AI SEGRETARI COMUNALI - PROVINCIALI
in servizio e pensionati
 
L'ASSEMBLEA PROVINCIALE
               degli aderenti e simpatizzanti è convocata presso il ristorante
 
                                 CASCINA MAGGIA
Via della Maggia 3 – Brescia (situato vicino all’uscita di Brescia centro dell’autostrada A4 ),
 
SABATO 12 DICEMBRE 2009, alle ore 10.30,
 
con il seguente ordine del giorno:
1.    Relazione del Presidente B. Udeschinisull’attività svolta e su quella in programma per il 2010 – Dibattito.
2.    Modifica dell’art. 7 dello Statuto come da proposta allegata;
3.    Rinnovo Presidenza e Comitato Esecutivo con le modalità allegate;
4.    Situazione finanziaria dell’Associazione. Approvazione Rendiconto.
 
Seguirà il pranzo prenatalizio al quale, come di consueto, potranno partecipare coniugi, parenti ed amici ( pagando la relativa quota).
 
L’AssoVighenzi ha l’obiettivo di creare uno spazio aggregante per la categoria  oltre le sigle sindacali, privilegiando professionalità, formazione e qualità. Pertanto invitiamo tutti a partecipare ed a collaborare perché l’associazione è aperta, libera e non ha scopo di lucro.
 
Per le prenotazioni rivolgersi entro mercoledì 9 dicembre ’09 al Presidente o ad un componente del Comitato organizzativo:
 
Maria Concetta Giardina           tel. 030-8929243   347-8669114
Roberto Pace                             tel. 030-2510255    329-2603887
Luciano Piccoli                          tel. 030-6829435    333-2014866
Alessandro Tomaselli               tel. 030-9989234    339-4010825
Beniamino Udeschini                tel. 030-2005372    347-2268538
                                           Art. 7 dello Statuto
 
Il comitato esecutivo è eletto dall’assemblea ed è costituito dal Presidente e da due tre a cinque sei membri effettivi; può altresì essere integrato da ulteriori  quattro membri aggiunti. Uno dei componenti designato dal comitato stesso svolge le funzioni di tesoriere. Il comitato esecutivo dura in carica un biennio, è rieleggibile e delibera a maggioranza dei presenti, che devono essere almeno tre fra effettivi ed aggiunti, su tutte le questioni riguardanti la gestione ordinaria dell’associazione.
In ciascuna regione e provincia italiana sono eletti dall’assemblea degli aderenti all’associazione relativa allo stesso ambito regionale e provinciale due rappresentanti che sostituiscono due membri aggiunti del comitato esecutivo per ogni problema attinente l’ambito territoriale interessato. Gli stessi ed i componenti sostituiti possono partecipare, senza diritto di voto, a tutte le riunioni del comitato esecutivo.
Il presidente dell’associazione è nominato dall’assemblea comitato esecutivo fra i suoi membri, per un biennio, ed è rieleggibile; ha la rappresentanza legale dell’associazione stessa di fronte ai terzi ed in giudizio; convoca il comitato esecutivo stabilendo l’ordine del giorno, lo presiede e ne esegue le deliberazioni.
Si possono costituire sezioni regionali, provinciali e comprensoriali dell’associazione, che nominano i rispettivi coordinatori, i quali partecipano alle riunioni del comitato esecutivo come uditori.
Fino alla prima elezione del comitato esecutivo e del presidente, che deve avvenire entro un anno dalla costituzione dell’associazione, svolgono transitoriamente tali funzioni rispettivamente l’assemblea dei soci promotori ed il presidente nominato a maggioranza dai componenti della stessa.
Sono definiti promotori i soci che hanno sottoscritto l'atto costitutivo dell'associazione.
Le sedute dell'assemblea necessarie per effettuare le nomine delle cariche sociali sono presiedute dal segretario comunale o provinciale più anziano d'età.
L’assemblea dei soci promotori, inoltre, approva il primo bilancio preventivo dell’associazione con il programma annuale di avvio e fissa l’ammontare delle quote iniziali di adesione per i promotori stessi e gli altri soci.
Il presidente nominato dai soci promotori designa direttamente il proprio sostituto ed eventuali collaboratori.
 
 
 
MODALITA’ PREVISTE PER ESPRIMERE CANDIDATURE E PARTECIPARE ALLA VOTAZIONE DEGLI ORGANI DIRETTIVI
 
Le autocandidature o le proposte di candidature (verbali o scritte) devono essere presentate alla commissione elettorale (Barilla,Piccoli, Ricci) entro sabato 12.12.09, ore 11,30.
Per partecipare alla votazione segreta è necessario versare la quota di adesione per l’anno 2010 di  venti euro.
Sono previste due schede rispettivamente per la nomina del Presidente e dei 6 componenti effettivi del Comitato Esecutivo.
Dopo la proclamazione degli eletti si procederà alla designazione dei membri aggiunti e del tesoriere.
Azioni sul documento
« dicembre 2009 »
dicembre
lumamegivesado
123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
la frase del mese

Non vi e' vento favorevole per chi non sa in quale porto vuole andare.

Lucio Anneo Seneca

logo.gif

acb.jpg

 

sspal.jpg

logoANCI.gif