Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2019 / Ottobre / 03/10/2019 - la versione italiana del manuale per gli RPD pubblici disponibile gratuitamente sul sito del Garante

03/10/2019 - la versione italiana del manuale per gli RPD pubblici disponibile gratuitamente sul sito del Garante

tratto da garanteprivacy.it

T4DATA: la versione italiana del manuale per gli RPD pubblici disponibile gratuitamente sul sito del Garante
Un vademecum utile per tutti i soggetti impegnati nell'applicazione del Regolamento Ue 2016/679

E' da oggi disponibile sul sito web del Garante per la protezione dei dati personali la versione italiana del Manuale per gli RPD (Responsabili della protezione dati) del settore publico, che si affianca alla versione inglese già pubblicata in precedenza.

Il vademecum delinea e illustra con esempi pratici il ruolo e gli specifici compiti del RPD operante in un soggetto pubblico. Affronta e approfondisce inoltre temi generali, come l’evoluzione normativa in tema di protezione dei dati e privacy  in ambito Ue e non solo, l’applicazione del principio di accountability, i diritti degli interessati; il trasferimento dei dati all’estero, i meccanismi di compliance previsti dal Regolamento.

Il testo, scaricabile gratuitamente su www.garanteprivacy.it/regolamentoue/formazione/t4data, è stato elaborato nell’ambito del progetto T4Data, ed è frutto di una collaborazione transnazionale che ha coinvolto esperti, giuristi e funzionari delle Autorità di controllo di diversi Paesi, tra cui il Garante italiano.

Roma, 2 ottobre 2019

 

 

« dicembre 2025 »
dicembre
lumamegivesado
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman