Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home
1880 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento











Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
25/02/2022 - Legittimità della riparametrazione del requisito di capacità professionale con criteri non previsti dalla lex specialis di gara. Pronuncia del Consiglio di Stato.
tratto da ildirittoamministrativo.it
Si trova in Archivio News / Anno 2022 / Febbraio
25/03/2019 - Lite all’anagrafe: l’oltraggio costa 5mila euro
segnaliamo un articolo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Si trova in Archivio News / Anno 2019 / Marzo
25/03/2021 - Distinzione tra concessione di pubblico servizio e appalto di servizi
tratto da giustizia-amministrativa.it
Si trova in Archivio News / Anno 2021 / Marzo
25/03/2021 - Giurisdizione del giudice amministrativo sui contratti attivi - Procedura di evidenza pubblica per i contratti attivi
tratto da giustizia-amministrativa.it
Si trova in Archivio News / Anno 2021 / Marzo
25/03/2022 - Distanze tra edifici: la deroga agli standard urbanistici è illegittima?
tratto da lavoripubblici.it
Si trova in Archivio News / Anno 2022 / Marzo
25/03/2022 - Il principio del “cumulo alla rinfusa”, applicabile ai consorzi stabili, non può operare per i lavori sui beni culturali
tratto da giurisprudenzappalti.it - a cura di Roberto Donati
Si trova in Archivio News / Anno 2022 / Marzo
25/03/2022 - Referenze bancarie: formalità ed idoneità (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in Archivio News / Anno 2022 / Marzo
25/03/2022 - Taglio delle ali: non comporta definitiva esclusione delle offerte scartate (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
tratto da sentenzeappalti.it
Si trova in Archivio News / Anno 2022 / Marzo
25/05/2021 - Legittimità del diniego della cittadinanza italiana a causa di contatti con soggetti riconducibili al terrorismo islamico. Pronuncia del Consiglio di Stato.
E’ legittimo il diniego di cittadinanza italiana per motivi di pubblica sicurezza, essendo emersi contatti con soggetti controindicati riconducibili al terrorismo islamico. Consiglio di Stato, Sez. III, sent. del 20 maggio 2021, n. 3896
Si trova in Archivio News / Anno 2021 / Maggio
25/05/2021 - Multa UE per discarica abusiva: arrivano pure le condanne per danno erariale
tratto da iusmanagement.org - autore Dario Di Maria
Si trova in Archivio News / Anno 2021 / Maggio